Federico Noferi
Mio nonno diceva...
Un articolo un pò diverso dagli altri. Ma che ritengo utile fare perché credo che possa essere di #aiuto a tant* ragazz* giovani.
In alcuni articoli, vi racconterò un po' di me e di quelle situazioni che io ritengo abbiano aiutato a cambiare drasticamente il corso degli eventi e della mia vita professionale.

Mio #nonno era un "personaggio" un pò particolare.
Diciamo anche "colorito".
Originario di Rovigo, da una famiglia di contadini.
Arrivò in #Toscana a seguito dell'alluvione del Polesine del '51, a 18 anni.
Ha sempre fatto il contadino, lavorando in fattoria per un fattore di zona.
Viveva in una stanza concessa dal fattore.
Fino al giorno in cui riuscì a diventare #operaio in una impresa locale.
Impresa che costruiva impianti, centrali. Molto spesso si occupavano di smantellamenti di parti di impianto, di ciminiere.
Uomo di grande volontà, imparò in poco tempo la #carpenteria e la #saldatura.
Un cambiamento che oggi potremmo definire piccolo. Ma che nella sua vita è stato enorme.
Il lavoro l'ha portato a Genova, a Napoli, a Taranto, a Brescia....
Non trasferte come le intendiamo noi adesso.
Trasferimenti. Trasferirsi, a volte da solo, a volte con mia nonna e mia mamma, in una di queste città.
A volte mesi, a volte anni.
Per lavorare e iniziare a costruire qualcosa. Qualcosa che non aveva mai avuto.

Piano piano riuscì a pagare la casa. La stessa di oggi.
Piano piano acquistò un terreno agricolo. L'ha curato, trasformato e accresciuto.
Mi diceva: "Un pezzettino per volta si fa tutto. Non si deve avere fretta. Non si deve sprecare."
Lavorare un terreno di 5 ettari era il suo passatempo. Per lui il sacrificio era un'altra cosa.
I tanti prodotti che riusciva a tirarci fuori erano risparmiati - non serviva dover andare a comprarli al mercato.
E' morto per esposizione all'amianto, respirato per una vita durante quell'attività quotidiana che gli ha permesso di passare "dal niente a qualcosa".
Sono stato fortunato ad avere avuto l'opportunità di viverlo per molti anni.
Per me, è sempre stato l'esempio che, con #impegno, #dedizione e #sacrificio, si può ottenere ciò che si vuole. Non fermarsi ad osservare ciò che siamo e ciò che abbiamo. Ma puntare dritti a ciò che vogliamo essere, diventare.
Infine mio nonno mi diceva sempre:
"Tutte le mattine dovrai alzarti, presto o tardi dovrai alzarti!
Tanto vale che tu ti alzi per un soldo in più!"
Poche parole che ho sempre tenuto in mente e fatte mie.
Dobbiamo #migliorare noi stessi, giorno dopo giorno, per cercare di migliorare anche la nostra situazione.
Le 6 del mattino arriveranno comunque... tanto vale svegliarsi per stare meglio!
Sono grato a questi insegnamenti. Perché anche questi mi ha permesso di realizzare FN Consulting!
#toscana #consulting #consulenza #fnconsulting #livorno #sanvincenzo #cambiare #improvement #storiedivita